top of page

Spaghetti con crema di cavolfiore e mandorle tostate

  • 21 lug 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


_____


Ingredienti per 4:


320 g spaghetti di farro (ho utilizzato gli spaghetti biologici Felicetti)

250 g cavolfiore

1 limone

20 g mandorle a lamelle

1 spicchio d’aglio

4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

1 rametto di timo

peperoncino (facoltativo)

_____


Preparazione:

Pulire e lavare bene le cimette del cavolfiore.

In una pentola portare a bollore abbondante acqua, salarla e cuocere per 10 minuti il cavolfiore.

Trascorsi 10 minuti, togliere dall’acqua il cavolfiore, tenere integre alcune cime per la preparazione del piatto, mentre le altre verranno frullate con qualche cucchiaio di acqua di cottura, in modo da ottenere una crema.


Portare nuovamente a bollore l’acqua in cui si è cotto il cavolfiore e cuocere gli spaghetti.


Nel frattempo, in una padella antiaderente tostare per qualche minuto le mandorle e tenerle da parte. Nella stessa padella versare l’olio, lo spicchio d’aglio pulito e leggermente schiacciato, le foglie di timo ed il peperoncino.

Insaporire a fuoco basso per un paio di minuti.


Scolare gli spaghetti al dente e terminare la cottura in padella con l’olio aromatizzato preparato in precedenza e aggiungere la buccia di limone grattugiato.

Eventualmente, se la pasta risultasse troppo asciutta, versare qualche cucchiaio di acqua di cottura.


Servire: versare sul fondo del piatto un paio di cucchiai di crema di cavolfiore,  posarvi gli spaghetti e completare con le mandorle tostate e le cime di cavolfiore bollite e lasciate intere.

____




Commenti


© 2024 Antonella Iannone - P.IVA: 02391130222

Passione Cucina |  antonella.iannone@gmail.com  |  Tel. 347 883 7777

I corsi di Cucina si svolgono nelle sedi di Arco e Lavis | Trentino

web by

EDIMEDIA
bottom of page